Da chi può essere richiesto l’estratto di mappa catastale
L’estratto di mappa catastale può essere richiesto da chiunque sui terreni ubicati in tutto il territorio nazionale.
Per richiedere l’estratto di mappa catastale si deve compilare il form inserendo le seguenti informazioni:
- il comune in cui si trova il terreno
- l’indirizzo in cui è ubicato il terreno;
- il foglio del terreno;
- la particella del terreno ;
N.B. non può essere richiesta sulle province in cui vige il sistema del libro fondiario. (Trento, Bolzano)
Generalmente, l’estratto di mappa catastale viene fornito in formato scala 1/2000, in zone estese può essere usata la scala 1/4000; ma possono essere usate anche le scale 1/1000 o 1/500.
Che cosa contiene l’estratto di mappa catastale
I dati contenuti nell’estratto di mappa catastale sono la particella del terreno per il quale si è richiesto il documento e i confini o contorni dello stesso nel raggio di 1000 metri, quali:
- altri terreni,
- edifici,
- strade,
- ferrovie,
- laghi, ecc.
l’estratto di mappa catastale riporta graficamente il disegno tecnico del terreno di riferimento così com’è registrato al catasto terreni, la sua validità riguarda i dati contenuti al momento della richiesta.
N.B. i dati contenuti nell’estratto di mappa catastale NON hanno valore legale, il catasto non è un ente probatorio.
Quando richiedere l’estratto di mappa catastale
La funzione principiale dell’estratto di mappa catastale è quella di conoscere i confini di un determinato terreno o fabbricato, tuttavia richiedere questo documento può essere fondamentale:
- se si vuole procedere con l’istallazione di pannelli fotovoltaici;
- se si vuole effettuare una ristrutturazione;
- se si vuole effettuare una nuova costruzione.
Tempi di evasione del documento
Via mail in formato pdf entro 60 minuti dalla richiesta per tutti gli ordini inoltrati dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì al venerdì. Negli altri casi l’evasione verrà eseguita nella mattinata del giorno lavorativo successivo.